Junkanoo 2025 a Bahamas
Migliaia di abitanti di Nassau ballano per le strade durante la festa principale dell'anno con un giro di carnevale e ballo mascherato
Date: 26 dicembre | 1 gennaio
Junkanoo è una vivace celebrazione di strada che presenta musica, balli e costumi colorati che rappresentano la cultura Akan delle Bahamas. La parata si svolge il giorno di Santo Stefano (26 dicembre) e il giorno di Capodanno (1 gennaio). Nassau (situata sull'isola di New Providence) ospita la parata di Junkanoo più grande e popolare.
Le festività attirano grandi folle, soprattutto a Bay Street, dove i festaioli possono guardare la parata dal livello della strada, da balconi privati o dalle tribune.
Tradizione Junkanoo
Junkanoo è l'originale festival della gente Garifuna noto per un certo tipo di danza che viene eseguita nelle Bahamas in tutte le principali vacanze. Le danze sono accompagnate dal battito dei tamburi e dei campanelli Maranga. Molti ballerini indossano maschere cornute colorate.
Junkanoo is an inclusive celebration, uniting people from diverse backgrounds. Anyone can join the festivities by following the guidelines of the National Junkanoo Association. Visitors interested in participating can coordinate with their hotel for arrangements, making it easy to be part of this lively cultural experience.
Si dice che il festival abbia avuto origine diversi secoli fa. Il periodo della sua celebrazione è spiegato dal fatto che agli schiavi che lavoravano nelle piantagioni veniva concesso un giorno di festa durante il Natale. Col tempo, si è evoluto in una parata formale con musica e tradizioni speciali. Il nome "Junkanoo" potrebbe risalire a una figura leggendaria dell'Africa occidentale, John Canoe, o derivare da parole francesi o africane, anche se la sua origine precisa è ancora oggetto di dibattito.
Migliaia di partecipanti si preparano quasi tutto l'anno, creando costumi e routine che rappresentano l'identità unica del loro gruppo, rendendo i preparativi piacevoli quanto il festival stesso.