Fioritura del Palo Borracho a Buenos Aires 2025
Un albero insolito che cresce a Buenos Aires ed è chiamato "albero ubriaco"
Miglior periodo: Gennaio–Aprile
L'albero di floss di seta (Ceiba speciosa), noto anche come paineira in portoghese brasiliano e palo borracho o toborochi in Bolivia, è un albero deciduo sorprendente originario del Sud America subtropicale, inclusi Argentina, Paraguay, Uruguay e Brasile. Il suo nome, "palo borracho," si traduce in "albero ubriaco" in spagnolo, riferendosi al suo caratteristico tronco gonfio, che assomiglia a una bottiglia o a una "pancia da birra," come descritto dagli argentini.
Stagione di fioritura
Da gennaio ad aprile, l'albero esplode in una fioritura con grandi fiori simili a gigli che misurano 10-15 cm di diametro. Questi splendidi fiori, che possono essere di un rosa brillante, giallo o bianco, creano un contrasto sorprendente con il fogliame verde dell'albero. Nonostante il loro aspetto impressionante, i fiori sono completamente inodori.
Luoghi di Buenos Aires
L'albero Palo Borracho è diffuso in Sud America ed è comunemente trovato nelle strade e nei parchi di Buenos Aires. Questi bellissimi alberi possono essere trovati in molti luoghi popolari, tra cui Plaza San Martin, Plaza Honduras e Parque Tres de Febrero. I turisti possono anche visitare quartieri come Palermo e Recoleta, che hanno splendidi parchi e strade con magnifici alberi di Palo Borracho.
Usi dell'albero Palo Borracho
L'albero del kapok immagazzina acqua nel suo tronco rigonfio per sopravvivere a condizioni di siccità. Gli alberi giovani hanno spine affilate per scoraggiare gli erbivori, che diventano meno prominenti con l'età. I suoi sorprendenti fiori rosa e bianchi sbocciano prima di perdere le foglie, creando uno spettacolo mozzafiato. Alcune comunità indigene considerano l'albero sacro, collegandolo alla fertilità, mentre i suoi fiori sono usati nella medicina tradizionale per le loro proprietà antinfiammatorie. A Buenos Aires, la sua bellezza unica arricchisce i paesaggi urbani.
Altri alberi
Buenos Aires è famosa per i suoi spazi verdi, che presentano alberi unici indigeni dell'Argentina e di altri paesi sudamericani. Il Jacaranda è un albero popolare noto per i suoi fiori blu a forma di tromba. La città ospita anche altri alberi sorprendenti, come il Ceibo, il fiore nazionale dell'Argentina, e il grande albero sempreverde Ombu, che può raggiungere fino a 15 metri di altezza. Ogni albero conferisce alla città una bellezza singolare e incredibile.