Pampas a Argentina 2025
Scopri le mitiche Pampas con i suoi parchi, riserve e villaggi, incontra faccia a faccia i gauchos e scopri la vita rurale tradizionale dell'Argentina.
Miglior periodo: Marzo–Maggio | Ottobre–Dicembre (tutto l'anno)
Le vaste pianure o "praterie" situate nell'Argentina centrale, dalla costa atlantica ai piedi delle Ande, sono chiamate Le Pampas, che significa "superficie piatta". Le Pampas argentine sono una zona arida e desolata con grandi aree saline e deserti sabbiosi a ovest (provincia di La Pampa) e una zona umida a est (include parte della provincia di Buenos Aires). Questo territorio è stato a lungo glorificato in canzoni e racconti popolari. Qui crescono grano e girasoli.
Il momento migliore per visitare le Pampas
L'area può essere visitata tutto l'anno, a seconda del tipo di clima che preferisci: inverni freddi e frizzanti o estati calde e umide. La stagione più piacevole è la primavera (ottobre-dicembre) e l'autunno (marzo-maggio). Il clima nelle Pampas può variare da inverni freddi e frizzanti a estati calde e umide, a seconda delle tue preferenze e interessi.
Cultura gaucha
La cultura gaucha è il cuore e l'anima della regione delle Pampas in Argentina, offrendo ai visitatori uno sguardo sulle ricche tradizioni rurali e sull'eredità dei cowboy del paese. I gauchos, la versione argentina dei cowboy, sono noti per la loro abilità a cavallo, l'abbigliamento distintivo—compresi i cappelli a tesa larga, le bombachas (pantaloni larghi) e gli stivali di pelle—e il loro profondo legame con la terra. I visitatori possono vedere le tradizionali estancias (ranch), dove possono osservare i gauchos dimostrare le loro abilità nel raduno del bestiame, nell'equitazione e nel lanciare il lazo. Molte estancias offrono anche escursioni a cavallo attraverso le vaste praterie. Nessuna visita sarebbe completa senza assaggiare un tradizionale asado (barbecue argentino), dove i gauchos cucinano vari tagli di carne su una fiamma aperta, spesso accompagnati da musica folk e spettacoli di danza malambo.
Cantine
I vigneti nella provincia di Mendoza offrono ai turisti l'opportunità di conoscere il processo di vinificazione unico dietro il famoso vino argentino, rinomato per il suo sapore ricco, fruttato e corposo. Cantine come Bodega Catena Zapata e Trapiche Winery offrono visite guidate ai vasti vigneti, permettendo ai visitatori di godere della splendida campagna e di vivere il paesaggio unico.
Nelle Pampas, ci sono diversi villaggi e paesi autentici dove è possibile vedere molti monumenti del patrimonio coloniale del paese. Vale la pena visitare per conoscere le tradizioni e la cultura della gente del posto, il loro stile di vita, provare piatti della cucina nazionale e imparare molte cose interessanti sulla vita rurale.
Fauna e birdwatching
Le Pampas argentine vantano una fauna diversificata, tra cui i guanachi, i giaguari, i puma e i condor delle Ande. Il Parco Nazionale Liahué Calello è una destinazione perfetta per osservare gli uccelli delle Pampas con più di 200 specie di uccelli, tra cui il tinamo crestato, il chiurlo meridionale e la monjita dalla groppa bianca. Altri parchi nazionali nelle vicinanze, come il Parco Nazionale Campo de los Alisos e il Parco Nazionale Copo, offrono un'idea della loro ricca flora e fauna.