Cattedrale del Vento a Namibia 2025
Le meraviglie naturali sono nascoste in vari luoghi e il deserto non fa eccezione.
Miglior periodo: Marzo–Novembre
La Cattedrale del Vento, situata nella regione di Sossusvlei nel deserto del Namib in Namibia, è una straordinaria formazione naturale modellata nel corso di 60-80 milioni di anni dalle correnti dell'Oceano Atlantico che spingono la sabbia. Costantemente mutevoli a causa del vento, queste imponenti dune creano un paesaggio affascinante che continua a evolversi. Questo capolavoro in continua trasformazione è un paradiso per fotografi e appassionati di natura, offrendo uno scorcio della bellezza grezza e dell'arte senza tempo del deserto.
Migliore stagione
Consigliamo di visitare il Castello del Vento tra marzo e novembre, poiché il clima è più piacevole in questo periodo, rendendo più facile l'esplorazione. Da dicembre a febbraio non è ideale a causa del caldo estremo, che può superare i 50°C e rendere l'arrampicata e l'esplorazione difficili. Inoltre, da settembre a ottobre, il paesaggio diventa ancora più affascinante poiché gli animali sono attratti dai corpi idrici, offrendo un'opportunità unica per osservare la fauna selvatica nella zona.
Arrivare lì
Sossusvlei, una destinazione chiave, è accessibile da Sesriem tramite una strada asfaltata di 60 chilometri. Per raggiungere la Cattedrale del Vento a Sossusvlei, i visitatori hanno diverse opzioni di trasporto, tra cui escursioni via terra con veicoli a quattro ruote motrici, voli panoramici con piccoli aerei da Windhoek o giri in mongolfiera al mattino in partenza da Sesriem. Per coloro che viaggiano dalla Namibia meridionale, la città di Luderitz offre l'accesso più facile a Sossusvlei. Al contrario, Walvis Bay, un'altra città vicina, è un ottimo punto di partenza per esplorare le vaste dune lungo l'area costiera del deserto del Namib.
Dune di sabbia
La Cattedrale del Vento ospita una varietà affascinante di dune, tra cui dune trasversali, a stella e barchan. Le più comuni sono le dune trasversali, che si formano in linee rette attraverso la direzione del vento, mentre le dune a stella, a forma di piramide e che si irradiano in più direzioni, e le dune barchan, a forma di mezzaluna con le punte rivolte sottovento, arricchiscono il paesaggio diversificato. Queste dune, alcune delle quali raggiungono altezze fino a 380 metri, incluso il maestoso 'Big Daddy', offrono viste mozzafiato. I loro colori variano dal rosa all'arancione, creando uno spettacolo sorprendente. Uniche alla Cattedrale del Vento, le dune trattengono anche l'umidità, formando bacini d'acqua distinti che sono separati da altri corpi idrici. Poiché le dune si spostano costantemente, offrono nuove prospettive e rendono ogni visita un'esperienza unica.