Tsagaan Sar 2025 a Mongolia
Il banchetto del Capodanno Lunare offre una grande occasione per concedersi davvero i ravioli di carne, sperando solo che il disgelo non rovini tutto il cibo conservato all'esterno.
Date: 1–3 marzo 2025
Tsagaan Sar, o il Capodanno Lunare Mongolo, è una delle festività più significative in Mongolia, segnando la fine dell'inverno e l'inizio della primavera. Tradotto come "Luna Bianca", Tsagaan Sar è una celebrazione di rinnovamento, famiglia e speranza di prosperità per l'anno a venire. I visitatori in Mongolia durante questo periodo possono aspettarsi un'esperienza culturale ricca, caratterizzata da tradizioni vivaci, rituali intricati e calda ospitalità. Le famiglie in tutto il paese si preparano ad accogliere gli ospiti, offrendo cibi tradizionali e partecipando a saluti cerimoniali. Per i viaggiatori, è un'opportunità per assistere in prima persona al patrimonio culturale profondamente radicato della Mongolia e per partecipare al calore e alla gioia di questo periodo festivo.
Quando è Tsagaan Sar
Tsagaan Sar di solito cade in tre giorni tra gennaio e febbraio o marzo, che vengono determinati in anticipo da un leader buddista. Il successo del festival dipende dalla scelta corretta della data. Se è leggermente in ritardo, le temperature calde possono privare i partecipanti di una deliziosa specialità chiamata "buuz", tradizionali ravioli di carne, milioni dei quali vengono conservati all'esterno nel gelo prima dell'inizio del banchetto. Basta sperare che la carne non si rovini e si è pronti per un grande banchetto!
Per quanto riguarda le condizioni meteorologiche, la fine dell'inverno e l'inizio della primavera sono caratterizzati da forti venti e tempeste di sabbia, quindi è consigliabile indossare una sciarpa per proteggersi.
Come i mongoli celebrano
In alcune regioni della Mongolia, le famiglie accendono candele sull'altare in questo giorno. I mongoli visitano anche le famiglie per scambiarsi regali e eseguire il tradizionale saluto zolgokh tenendosi per i gomiti. È comune vedere persone in costumi nazionali mongoli che portano khadag—un panno di seta blu. Dopo una cena sontuosa con buuz, code di pecora e montone, le persone socializzano e bevono airag—una bevanda alcolica a base di latte di cavallo fermentato.
Tour di Tsagaan Sar
Molti operatori turistici in Mongolia offrono pacchetti speciali per Tsagaan Sar, fornendo ai viaggiatori un'opportunità unica di vivere questa importante festività. Questi tour includono tipicamente visite a famiglie nomadi, dove gli ospiti possono partecipare a usanze tradizionali, come lo scambio di saluti noto come zolgokh, e condividere pasti festivi. Alcuni itinerari prevedono spettacoli culturali, tra cui musica tradizionale mongola e canto armonico, mentre altri potrebbero includere escursioni in luoghi panoramici come il Deserto del Gobi o il Parco Nazionale di Terelj. Per coloro che cercano una comprensione più profonda delle tradizioni mongole, questi tour offrono un'idea delle usanze e dello stile di vita del popolo mongolo durante una delle loro festività più amate.
Cibi delle Feste
Centrale alla celebrazione è la preparazione dei buuz, ravioli al vapore ripieni di carne saporita. Le famiglie trascorrono giorni a preparare centinaia di questi ravioli da servire agli ospiti, con la loro qualità che spesso diventa motivo di orgoglio e vivace discussione. I ravioli acquistati in negozio sono raramente considerati, poiché i buuz fatti in casa simboleggiano la dedizione e l'onore della famiglia.
Un altro elemento distintivo del tavolo di Tsagaan Sar è lo Shiniin Idee, un'offerta a strati di biscotti che simboleggia l'equilibrio della vita. La struttura deve essere composta da un numero dispari di strati, poiché le credenze mongole stabiliscono che "due strati di felicità incorniciano uno strato di male", garantendo buona fortuna nell'anno a venire. Gli ospiti onorano lo Shiniin Idee prendendo con cura un dolce o un biscotto con la mano destra mentre toccano la base della struttura con la mano sinistra, un gesto intriso di rispetto e tradizione.
Tsagaan Sar offre una festa sensoriale e culturale che celebra i valori duraturi della Mongolia di famiglia, resilienza e speranza. Per i visitatori, è un'opportunità per essere accolti dal calore dell'ospitalità mongola.