Yennayer, Amazigh (Berbero) Capodanno 2026, Marocco
Celebrare la festa nazionale dei popoli indigeni del Marocco
Date: gennaio 12–gennaio 13
Yennayer è il primo giorno del calendario agricolo degli antichi berberi utilizzato in tutta l'Africa settentrionale. È anche spesso chiamato il Capodanno Amazigh. L'amazigh è una lingua ufficiale del Marocco, e molti marocchini non perdono l'occasione di festeggiare e scambiare desideri, anche quelli che non hanno un'origine amazigh.
Le più grandi celebrazioni si tengono nelle regioni Amazigh del sud-est del Marocco il 12 – 13 gennaio. Città e villaggi berberi intorno a Essaouira e Agadir organizzano cene collettive e feste di strada per festeggiare la loro festa nazionale. Si festeggiano con cibi tradizionali come cuscus e pollo, e giocare musica e sport tradizionali. In alcune zone, anche le parate di cavalli sono comuni. Questa è un'ottima occasione per conoscere la cultura e i costumi berberi.
I berberi sono abitanti prearabe dell'Africa settentrionale. Secondo il loro conteggio dell'anno, l'anno zero coincide con l'ascensione del re berbero Shoshenq I al trono dell'Egitto nel 950 a.C.
The Amazigh New Year holds deep cultural significance for Morocco's Amazigh people, who make up approximately 40% of the population. In May 2023, King Mohammed VI officially declared Yennayer a national holiday, a decision that follows the constitutional recognition of the Amazigh language as an official language alongside Arabic. This historic move is viewed as a milestone in fostering national unity and honoring Morocco's rich cultural diversity. For the Amazigh community, long marginalized, it represents a meaningful acknowledgment of their heritage and their enduring connection to the land and its seasonal rhythms.
Ckick here to read about New Year's Eve in Morocco.