Molo delle Anime (Muelle de las Almas), Cile 2024-2025
Un'installazione mistica e filosofica sul molo dell'Isola di Chiloé
Miglior periodo: Dicembre–Marzo
Il Molo delle Anime sull'Isola di Chiloé è un'installazione artistica sorprendente ispirata alla mitologia locale. Progettato dall'architetto Marcelo Orellana nel 2007, la passerella curva si estende per 17 metri lungo la pittoresca costa prima di scomparire drammaticamente da una alta scogliera nella Baia di Cucao. Il Molo delle Anime aggiunge al fascino dell'isola, incarnando la leggenda degli spiriti in attesa di passaggio verso l'aldilà. È un luogo da visitare assolutamente per i viaggiatori in cerca di cultura e bellezza naturale.
Miglior periodo per visitare
Il momento migliore per visitare il Molo delle Anime di Chiloé è durante i mesi estivi, da dicembre a marzo, quando il clima è perfetto per esplorare la bellezza naturale dell'isola e godersi i festival locali. Tuttavia, i visitatori che cercano un'esperienza più tranquilla potrebbero preferire la primavera o l'autunno, poiché la stagione estiva di punta tende ad attirare folle più numerose.
Isola di Chiloé
L'Isola di Chiloé, situata nelle estreme regioni settentrionali della Patagonia, è un gioiello nascosto popolare tra i cileni per il suo folklore, la bellezza naturale e le chiese in legno elencate come Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Per raggiungere l'isola, i viaggiatori possono noleggiare un'auto a Castro o prendere un autobus per il villaggio di Cucao, da dove il Parque Nacional Chiloé è a circa 2-3 ore a piedi. L'isola ospita diverse attrazioni, come la Colonia di Pinguini di Puñihuil, le case vivaci di Castro e il Forte di Ancud. È anche famosa per il suo curanto, uno stufato tradizionale di frutti di mare e carne, e per il suo ricco patrimonio culturale. L'aeroporto principale più vicino è l'Aeroporto El Tepual a Puerto Montt, da dove i visitatori possono proseguire il loro viaggio in auto o in autobus.
Arrivare lì
L'escursione al Molo delle Anime si estende per 2,4 km attraverso colline ondulate e aree di pascolo per pecore, con occasionali cancelli di legno lungo il percorso. Il sentiero, fatto di terra, offre splendide vedute del paesaggio circostante. È importante notare che il cancello della proprietà privata dove si trova il molo chiude alle 18:00. Dopo aver pagato una piccola tassa, i visitatori possono intraprendere l'escursione di 40 minuti, godendo dello scenario incredibile lungo il percorso.
Origini
Il popolo Mapuche un tempo abitava tutto il Cile centro-meridionale e parti dell'Argentina vicina. Secondo una leggenda Mapuche, le anime perdute devono essere guidate da Tempilcahue verso l'aldilà, altrimenti vagheranno per sempre. Nella tradizione Mapuche, i Tempilcahue sono quattro balene che erano una volta donne anziane trasformate in magnifiche creature marine. Il loro ruolo era quello di traghettare le anime dei morti attraverso il mare. Nella versione della leggenda di Chiloé, Tempilcahue è ritratto come un burbero traghettatore che guida le anime attraverso le acque.