Home

Quando andare Giava

Borobudur a Giava 2024-2025

Visita il più grande tempio buddista del mondo senza folla

Miglior periodo: Settembre–Maggio

Alba a Borobudur

Situato a Giava Centrale, Indonesia, Borobudur è il più grande monumento buddista del mondo ed è un sito del patrimonio mondiale dell'UNESCO. Costruito con due milioni di blocchi di pietra, funge da santuario per il Signore Buddha, da luogo di pellegrinaggio per i fedeli buddisti e da importante attrazione turistica che contribuisce all'economia dell'Indonesia.

Miglior periodo per visitare

Borobudur, l'attrazione turistica più popolare dell'Indonesia, può diventare estremamente affollata, soprattutto durante l'alta stagione da giugno ad agosto, quando il momento più affollato è intorno alle 11 del mattino. Per godere di una visita più tranquilla, è meglio andare presto al mattino o più tardi nel pomeriggio. Il periodo di viaggio ideale è tra settembre e maggio, quando il clima è più secco e fresco, offrendo un'esperienza più confortevole e meno affollata.

Arrivare lì

Borobudur si trova a circa 40 km da Yogyakarta e può essere raggiunto in circa un'ora in auto, moto o autobus dalla stazione degli autobus di Jombor. Molti visitatori scelgono di partecipare a un tour o noleggiare un veicolo privato per un viaggio più comodo. Per un'esperienza unica, chi soggiorna nel villaggio vicino può noleggiare una bicicletta e visitare il tempio all'alba, catturando viste mozzafiato evitando la folla.

All'arrivo, i visitatori devono camminare dall'area parcheggio fino al cancello d'ingresso, dove i turisti internazionali devono essere pronti a pagare una tassa d'ingresso di 350.000 rupie (circa 25 USD). Inoltre, i passeggeri delle crociere che attraccano a Semarang possono fare un tour di un giorno a Borobudur passando per Wonosobo, rendendolo una destinazione popolare per i viaggiatori che esplorano il Giava Centrale.

Intorno al Tempio

Borobudur è di circa 2.500 m² ed è stato costruito con oltre due milioni di blocchi di pietra. Consiste in sei terrazze sormontate da altre tre, con 2.672 pannelli in rilievo e originariamente 504 statue di Buddha. I visitatori possono salire fino alla terrazza superiore per godere di viste panoramiche dell'area circostante, mentre le terrazze inferiori offrono incisioni dettagliate con meno folla. Il complesso del tempio è facile da esplorare a piedi, ma sono disponibili anche carrozze trainate da cavalli a tariffe ragionevoli. Per coloro che desiderano assaporare i sapori locali, i venditori ambulanti vicino all'ingresso vendono snack tradizionali giavanesi.

Esplorare Borobudur a piedi è consigliato, iniziando con una passeggiata attraverso il Green Park dall'ingresso. I venditori vendono souvenir tradizionali indonesiani come abbigliamento batik e piccole statue. I visitatori dovrebbero seguire le regole del sito, tra cui vestirsi in modo modesto, evitare di danneggiare la struttura e rispettare le attività religiose. Chi indossa pantaloncini potrebbe dover prendere in prestito un sarong. Sono disponibili guide in più lingue per fornire contesto storico, spiegando la costruzione del tempio durante la dinastia Syailendra e il significato delle sue incisioni.

Vesak

Vesak, che segna il compleanno di Buddha e cade nella notte della prima luna piena di maggio, è un elaborato festival di più giorni che si tiene a Borobudur. La celebrazione si conclude con una processione a lume di candela verso Borobudur dal vicino Candi Mendut, un altro antico tempio strettamente collegato al sito.

Informazioni pratiche

Trova hotel e airbnb vicino a Borobudur (Mappa)

Ultimo aggiornamento:

Persone interessate

+ 11