Cibo di Pasqua in Ungheria 2025
Pane dolce con prosciutto salato e condimento piccante può essere molto stravagante per molti, ma non per gli ungheresi.
Miglior periodo: 20 aprile 2025
Gli ungheresi sono appassionati della loro cucina, e questo entusiasmo si riflette nella loro adesione ai menu tradizionali di Pasqua. La Pasqua, conosciuta come "Húsvét" in ungherese, si traduce in "a hús vétele," che significa "prendere carne." Significa il ritorno al consumo di carne dopo la Quaresima. Mentre la carne occupa un posto centrale durante la celebrazione, la tavola festiva presenta anche altri piatti tradizionali, sottolineando la diversità del patrimonio culinario ungherese.
Cibo tradizionale pasquale ungherese
Uova e prosciutto
La caratteristica principale della tavola pasquale ungherese è il prosciutto di Pasqua, accompagnato da uova sode, che servono non solo come delizia per gli uomini e i ragazzi in visita la domenica di Pasqua, ma anche come guarnizioni per vari piatti, come le insalate. Dopo la bollitura, le uova vengono tradizionalmente colorate, con ogni colore che porta il suo significato. Rappresentando la fertilità e la nuova vita, queste uova decorate vengono spesso donate insieme al kalács, un pane dolce intrecciato, come offerte ai mendicanti vicino alle chiese cristiane in ricordo dei parenti defunti. Le uova di cioccolato e i coniglietti pasquali sono diventati anche una parte significativa del cibo festivo, aggiungendo allo spirito celebrativo.
Kalács
Kalács, un pane al latte leggero e leggermente dolce spesso arricchito con frutta secca, è uno dei punti salienti delle tradizioni pasquali ungheresi. Può essere cotto in varie forme, come cupcake, cerchi o trecce. Il nome "kalács" deriva da "kolo," che significa "cerchio," simboleggiando la forma del Sole. Tradizionalmente, una fetta di prosciutto affumicato viene posta su ogni pezzo di kalács, accompagnata da rafano sottaceto per creare un delizioso contrasto di sapori.
Altri alimenti
Il rafano sottaceto è una parte essenziale del banchetto pasquale ungherese, completando altri piatti festivi. Spesso sulla tavola si trovano fresche verdure primaverili come lattuga, ravanelli, cipollotti e cetrioli, accompagnate da colorati fiori primaverili come narcisi, tulipani e salici per la decorazione. I pasti della domenica di Pasqua presentano tipicamente una varietà di piatti di carne—maiale, pollame, coniglio, agnello arrosto, manzo o polpettone—serviti con diversi contorni. Inoltre, il Beigli, un amato dolce ripieno di semi di papavero o noci, tradizionalmente associato al Natale, è apprezzato anche durante le celebrazioni pasquali.
Pasqua in Ungheria
La Pasqua (Húsvét) in Ungheria è una vivace celebrazione di tradizione e cultura. A Budapest, il Mercato di Pasqua in Piazza Vörösmarty presenta spettacoli folcloristici, artigianato e cibi tradizionali ungheresi come gulasch, lángos e dolci a camino. Le famiglie si divertono a dipingere le uova, simbolo di vita e rinascita, e a partecipare alla tradizione unica del "locsolkodás", dove gli uomini spruzzano le donne con acqua o profumo il Lunedì di Pasqua. Nelle vicinanze, il villaggio di Hollókő ospita festeggiamenti pasquali riconosciuti dall'UNESCO, che fondono antiche usanze con celebrazioni moderne in un'atmosfera colorata e adatta alle famiglie.